logo_buss
  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Settori
    • Vendita al dettaglio
    • Istruzione
    • Tecnologia
    • Automobilistico
    • Logistica
    • Farmaceutico
    • Affianco alle aziende
    • Banca e finanza
    • Beni di consumo
    • Settore manifatturiero
  • I nostri clienti
  • Calendario
  • Risorse
    • Blog
    • Ebook
    • Webinar
  • Partnership
  • RICHIEDI UNA DEMO
  • ACCEDI
  • Italiano
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
Italiano

Supporto alla crescita dei dipendenti: perché la formazione linguistica promuove lo sviluppo

hero-shape

 

Nel tentativo di orientarsi in un mondo sempre più dinamico e mutevole, la formazione continua e il potenziamento delle competenze dei dipendenti smette di essere un lusso e si trasforma in una necessità.

Il report "Future of Jobs" del World Economic Forum ha evidenziato una serie di competenze di cui i datori di lavoro dovranno tenere conto per far prosperare la loro forza lavoro nell'arco dei prossimi cinque anni. Questo articolo intende analizzare in che modo la formazione linguistica può diventare uno strumento indispensabile per la crescita del team e supportare l'acquisizione e la valorizzazione di queste competenze chiave.

Comprendere quali sono le competenze più richieste per la forza lavoro di domani

Il report "Future of Jobs" del World Economic Forum fornisce una previsione esaustiva dei tipi di lavoro e delle competenze richieste nel mercato del futuro. A quanto risulta, per restare al passo con le competenze richieste, i dipendenti dovranno sviluppare nuove competenze fondamentali. Il report anticipa che entro il 2025 il 50% dei dipendenti avrà bisogno di riqualificarsi; il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi sono le competenze che secondo i datori di lavoro faranno la differenza.

unnamed (1)

Un dato interessante emerso dal report è che tra le competenze emergenti troviamo la capacità di apprendimento attivo, resilienza, tolleranza allo stress e flessibilità. Alla luce di quanto rivelato dalle ricerche, è bene chiedersi quale sia il modo migliore per fornire alla forza lavoro queste competenze essenziali. Ed è qui che entra in scena la formazione linguistica.

Il ruolo della formazione linguistica a supporto delle competenze dei dipendenti

Imparare una nuova lingua non è soltanto una questione di ampliare il vocabolario o cogliere le sfumature grammaticali, ma si tratta di esercizi cognitivi rigorosi che promuovono il pensiero critico e di risoluzione dei problemi, due capacità fondamentali per la crescita futura. Inoltre, la formazione linguistica richiede un livello elevato di apprendimento attivo, resilienza nell'affrontare le difficoltà iniziali e flessibilità per comprendere e valorizzare i diversi contesti culturali.

La formazione linguistica può influenzare positivamente la crescita facilitando la comunicazione, promuovendo la comprensione interculturale e migliorando la collaborazione all'interno del team. Inoltre, può rivelarsi una componente preziosa nelle iniziative di riqualificazione, aiutando i dipendenti ad adattarsi a ruoli in continuo cambiamento in un panorama sempre mutevole.

Approcci all'adozione della formazione linguistica

I datori di lavoro hanno una serie di opzioni a disposizione per quanto riguarda l'erogazione dei programmi di formazione ai dipendenti:

  1. Il report "Future of Jobs" indica che la formazione in molte aziende verrà fornita internamente, grazie al supporto delle piattaforme di apprendimento online e dei consulenti esterni.
  2. L'avvento della tecnologia ha reso più semplice che mai l'integrazione della formazione linguistica nella quotidianità dei dipendenti, grazie al supporto dell'IA che offre esperienze di apprendimento personalizzate.
  3. Inoltre, i datori di lavoro dovrebbero valutare la possibilità di integrare la formazione linguistica all'interno delle iniziative ad ampio respiro di riqualificazione del personale. Così facendo, i dipendenti acquisiranno competenze linguistiche preziose e l'azienda promuoverà una cultura improntata all'apprendimento continuo, fondamentale nel mondo estremamente dinamico di oggi.

Il futuro della formazione linguistica nella forza lavoro

Date le previsioni sulla carenza di competenze in futuro e l'importanza sempre crescente della comunicazione globale, la formazione linguistica probabilmente diventerà parte integrante dello sviluppo della forza lavoro. Con l'avanzare della tecnologia, si prevede che anche i metodi didattici si evolveranno, diventando sempre più efficienti e personalizzati. Il programma di formazione di Busuu offre una serie di metodi e tecniche di insegnamento che tengono già conto del progresso tecnologico e lo assecondano.

In sintesi

  • Per concludere, ribadiamo che la formazione linguistica promuove la crescita del team e fornisce ai dipendenti le competenze di cui hanno bisogno per prosperare in futuro.
  • Nell'interfacciarci con un panorama professionale sempre più cangiante, creare una cultura improntata all'apprendimento continuo che comprenda la formazione linguistica, oltre ad altre competenze, sarà essenziale.
  • Per ricevere ulteriori dati preziosi su questo argomento così importante, scarica il nostro e-book gratuito dal titolo "Il ROI dell'apprendimento: la formazione può migliorare la gestione del tempo e favorire lo sviluppo delle aziende".


New call-to-action

‍

Discover similar posts

Screenshot 2022-10-21 at 16.04 1

7 metodi per ridurre le lacune nelle competenze dei dipendenti

dicembre 19, 2023

Screenshot 2022-10-21 at 16.04 1

Come promuovere la diversità e l'inclusività nella tua organizzazione: la storia di PUMA

dicembre 13, 2022

Screenshot 2022-10-21 at 16.04 1

4 modi in cui l'inclusività e la diversità possono fidelizzare i dipendenti

dicembre 13, 2022

In molte organizzazioni, le risorse umane puntano a fidelizzare i dipendenti con l'offerta di ...

Screenshot 2022-10-21 at 16.04 1

Come promuovere la diversità e l'inclusione nel luogo di lavoro con la formazione linguistica

dicembre 13, 2022

"Oggi più che mai, le risorse umane delle aziende di tutto il mondo stanno mettendo la diversità e ...

Screenshot 2022-10-21 at 16.04 1

La formazione linguistica di Busuu a sostegno del settore della vendita al dettaglio: l'esempio di PUMA e Inditex.

giugno 18, 2024

Busuu è una piattaforma di formazione linguistica online che offre una suite completa di strumenti, ...

Screenshot 2022-10-21 at 16.04 1

3 modi in cui la formazione linguistica può far crescere la tua attività

agosto 4, 2022

Screenshot 2022-10-21 at 16.04 1

Formazione linguistica e crisi delle competenze: cosa fare per potenziare le capacità e promuovere una mentalità improntata alla crescita nel tuo team

dicembre 19, 2023

Scopri fin dove può spingersi la tua azienda con l'apprendimento linguistico di Busuu for Business
RICHIEDI UNA DEMO
Iscriviti alla newsletter
Seguici
Link utili
  • Chi siamo
  • Risorse
  • Prodotti
  • Busuu per le aziende e l'istruzione
  • Accesso amministratore
  • Richiedi una demo
  • Accessibilità
Contatti
  • Assistenza consumatori
  • Assistenza organizzazioni
  • Richieste di partnership
Non sei un'organizzazione?
  • Torna a Busuu.com
Seguici
Iscriviti alla newsletter
image 33
Busuu Limited

Broadwalk House, 5 Appold Street, London, EC2A 2AG

image 34
Busuu Madrid

Castellana 93 - Paseo de la Castellana, 93, 28046 Madrid, Spain

© 2023 Busuu Ltd
Termini | Privacy